27 set 2010
Dalla cucina: pan-nuvolette di "Muffins, Cookies e altri pasticci"
Gli amici dell'Asino
I primi giorni d'autunno ci hanno regalato una bellissima domenica di sole e noi ne abbiamo approfittato per una gita fuori porta, a Bibbiena. Arrivati all'Azienda Agricola Casentinese ci aspettava il gentilissimo Fabio, il quale ci ha fatto conoscere i suoi asinelli;dopo le presentazioni ha messo subito al lavoro i bambini che, muniti di spazzole, hanno strigliato per benino Katia e Claretta (in foto), le quali sono andate in brodo di giuggiole e si sono fatte coccolare a dovere. Qualche istruzione su come condurre gli asinelli e ci siamo messi in cammino. La passeggiata è stata piacevole, il paesaggio incantevole. I bambini si sono alternati a cavalcare e condurre le due asinelle e alla fine hanno addirittura conseguito la patente di guida valida per condurre asini in tutto il mondo, con tanto di cerimonia ufficiale e consegna di diploma! Soddisfazioni massima.
Siamo tornati giusto in tempo per il pranzo, che abbiamo consumato all'Agricola Casentinese. Ottimo. Il pomeriggio era tiepido e ci siamo rilassati ammirando il paesaggio e facendo chiacchiere finchè non è stata ora di tornare a casa.
Consiglio a tutti gli amanti della natura di sperimentare il trekking con gli asini, è studiato appositamente per i bimbi, ma è piacevole anche per gli adulti. Sfatando tutti i luoghi comuni su questi animali Fabio ci ha fatto scoprire quando siano docili e coccoloni, e per nulla stupidi; non si metterebbe mai di accarezzarli...
I dintorni di Bibbiena sono ricchi di bellezze naturalistiche e di borghi da esplorare, tanto che stiamo già pensando ad un bis, tra qualche settimana, per raccogliere castagne.
23 set 2010
Baktus e April Shoulderbag
Anche io, anche io! Devo ringraziare la comunità italiana di appassionate di maglia perchè leggendo i loro blog ho imparato un sacco di cose utili e ho avuto accesso a tante risorse. E' dalla primavera scorsa che desideravo confezionare una sciarpa, però qualcosa di diverso dal solito. Dopo aver letto e riletto su tanti blog italiani di questa sciarpa per principianti come me, e dopo trovato le istruzioni di Strikkelise (e capito che potevo farcela), mi sono cimentata. Una splendida baby alpaca supermorbida, ferri 8, e in poche ore in tre giorni la sciarpa era pronta. E' splendida. Mi manca solo il gelo invernale.
Il mese di settembre mi ha fatto venire tanta voglia di fare... cucire e sferruzzare.
L'estate è ormai giunta al termine, la temperatura si abbassa e invoglia a mettere mani alla lana, alle stoffe, ai passatempi autunnali. Nei vari blog vedo tanti bei lavori, tante idee fantastiche, spero di farmi ispirare. Grazie a tutte!
Iscriviti a:
Post (Atom)