Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post

2 nov 2010

Tea for two

 Sottotitolo: Falling in love with Mugrugs.
In un giorno qualsiasi mia sorella mi ha fatto scoprire queste piccole meraviglie che stanno invadendo Flickr, con tanto di swap a tema. Da amanti del Tea time, della mug of tea in particolare, non abbiamo resistito al richiamo, e giù a cercare tutorials, spiegazioni, misure etc. 
Complice una giornata grigia di riposo, mentre i bimbi giocano con un amichetto, in un'ora appena, dopo pranzo, ho creato i miei primi due mugrug (one for me, one for you!). Premettendo che non so un' acca del quilting, e ci vuol poco a capirlo, devo dire che sono soddisfatta del risultato, anche se imperfetto. La mia mug, con giusto un paio di biscottini; ci starà benissimo! Le misure sono circa 15cm x 20cm, il che rende il lavoro molto veloce. E' stato più problematico (ma divertente!) scegliere le stoffe e tagliuzzarle in pezzetti ben squadrati che assemblare il tutto. Penso che ne farò ancora, ne spetta una personale ad ogni membro della famiglia, e poi ne ho viste alcune ricamate che sono uno spettacolo...

23 set 2010

Baktus e April Shoulderbag

Anche io, anche io! Devo ringraziare la comunità  italiana di appassionate di maglia perchè leggendo i loro blog ho imparato un sacco di cose utili e ho avuto accesso a tante risorse. E' dalla primavera scorsa che desideravo confezionare una sciarpa, però qualcosa di diverso dal solito.  Dopo aver letto e riletto su tanti blog italiani di questa sciarpa per principianti come me, e dopo trovato le istruzioni di Strikkelise (e capito che potevo farcela), mi sono cimentata. Una splendida baby alpaca supermorbida, ferri 8, e in poche ore in tre giorni la sciarpa era pronta. E' splendida. Mi manca solo il gelo invernale. 
Il mese di settembre mi ha fatto venire tanta voglia di fare... cucire e sferruzzare. 

Una domenica pomeriggio insieme a mia sorella ho iniziato una borsa il cui pattern avevo trovato tempo fa su Sew Mama Sew. E' una borsa semplice e la cosa più difficile è stato scegliere tra le bellissime stoffe che mia sorella ha portato dagli Stati Uniti! Cucire (così come far la maglia o l'uncinetto) mi diverte e rilassa immensamente, e farlo in compagnia è un vero lusso! Tutte e due con ognuna la sua macchina da cucire, le sue stoffe e attrezzi vari... il tempo è volato!

L'estate è ormai giunta al termine, la temperatura si abbassa e invoglia a mettere mani alla lana, alle stoffe, ai passatempi autunnali. Nei vari blog vedo tanti bei lavori, tante idee fantastiche, spero di farmi ispirare. Grazie a tutte! 


  

2 ott 2009

Ogni tanto...


... produco qualcosa! In realtà di questi beauty ne ho fatti tre (l'ultimo lo scorso giugno), questo è il mio realizzato con una stoffa di Amy Butler e l'interno a righine bianco e rosa. Cucire la zip su una linea curva è piuttosto tricky ma dà molta soddisfazione specie quando il risultato è buono. Sono una totale autodidatta del cucito, ma devo dire che con le istruzioni di Tone Finnanger ci può riuscire chiunque (che sappia l'inglese almeno!)

28 nov 2008

Tilda mania

Finalmente ce l'ho fatta! La foto è orripilante, lo so, e non rende giustizia al mio lavoro, che è stato molto più laborioso del previsto (specie per ciò che riguarda il pigiama!) In ogni caso credo che questo sarà solo il primo di molti lavori tildosi... le spiegazioni , in inglese, sono dettagliatassime ed è impossibile sbagliare anche per una sartina autodidatta come me.
Ora in casa si comincia a respirare aria natalizia!




11 nov 2008

Fiore di feltro - felt flower

Prima di tutto voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno fatto i complimenti per questo mio esperimento con il feltro, si tratta proprio di un esperimento e voglio dire a tutte quelle che "...ah come vorrei anch'io!" che trattasi di un lavoro da superprincipianti! In ogni caso una scrapper d'oltreoceano mi ha chiesto di darle qualche spiegazione (template incluso) per cui eccomi qui sperando che questi elementari rudimenti possano tornare utili a tutte quelle che hanno voglia di provarci e scoprire che in fondo è molto più facile di quello che sembra!


Nb: una scrapper americana mi ha chiesto perchè non traducessi i miei posts... il mio inglese used to be quite good ma sono un po' fuori forma oramai, in ogni caso cercherò di tradurre as good as I can! Si prega di non badare ad eventuali strafalcioni...


materiale necessario:

  • pannolenci
  • cotone lanato


Cominciamo dal template, qui ci sono sagome per due progetti diversi, giusto per farvi un esempio delle infinite variabili.

La scelta dei colori sta a voi, le stesse sagome cambiano totalmente effetto a seconda dell'accostamento di colore per cui scegliete le tonalità che prefrite e ritagliate (è la parte meno divertente, lo ammetto!). Se usate il panno lenci sottile, come ho fatto io, e volete fare una spilla, come me, ritagliate due sagome grandi da cucire insieme, per dare consistenza al lavoro. Se invece dovete usare il fiore in una pagina scrap lavorate con i materiali più leggeri in modo che lo spessore eccessivo non vi dia fastidio nell'album.
Adesso munitevi di cotone lanato o lana del colore che preferite e cominciate a ricamare!



Queste sono le sagome ricamate e cucite (ho usato punto filza, nodini, punto a giorno). Inutile dire che possono essere impreziosite con perline, pallettes e strass, non ci sono limiti alla fantasia.



First of all I have to say thank you to all the friends and scrappers that flattered me with nice comments on my felt experiment! It is an experiment in fact, and I wish to tell everyone who thinks "I wish I could do it" that it is, truely, a beginner project! Anyway, as a friend from oversea asked me to explain her "how-to-do-it" I gladly post a quick tutorial (templates included, dear!) and it will be soon clear that it is a beginner project indeed!
Please enjoy it and let me know.

You need:
  • felt
  • thread
Start using my template to cut your felt shapes. Here I provided a flower and a paisley templates , just as an example, you can choose you custom made shapes, of course!
Choose the colors carefully, they really make the difference.
Cut your shapes (the most boring part, I know!). If you use the thin felt, as I did, and you intend to make a brooch, as I did, cut the big shape twice to stitch together, it will look nice and strong. If you want to use your flower in a layout as I did then the thinner the better!
In the last photo you can see how the shapes look once sewn and assembled (I used very simple stitches like blanket stitch, knots etc). Obviously you can make your work look richer by using beads, gems, pailletts etc. Enjoy!