Sono incappata per caso nella recensione de "La settima onda" e mi aveva incuriosito non poco... Sono andata a cercare recensioni sul primo libro, "Le ho mai raccontato del vento del nord" e mi è parso strano che girovagando da feltri non mi fosse mai capitato di notarlo. Beppe me li ha regalati tutti e due appena gliene ho parlato e me li sono di-vo-ra-ti. Ho sempre adorato i romanzi epistolari, ho sempre adorato le lettere, e anche se qui si tratta di email non cambia poi tanto. Uno stile divertente, una bella trovata, dei bei personaggi, insomma, è stata uina bella scoperta. Due libri divertenti, una storia d'amore originale, e non scontata, una volta tanto.
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
14 gen 2011
16 dic 2010
9 nov 2010
Frollini a colazione, un baratto
Vi segnalo una iniziativa davvero carina di Ilaria Pedra. Propone uno scambio tra un oggetto fatto a mano, magari una decorazione natalizia, ed il suo libro. Avida lettrice quale sono ho trovato l'idea davvero curiosa e ghiotta. Magari potrebbe piacerle un Mugrug, o delle decorazioni di feltro per l'albero... troverò qualcosa da proporle. Per altre informazoni andate a visitare il suo sito qui.
4 ago 2010
Libreria nuova
In questa lunga estate in cui -per ragioni che non sto qui a spiegare- ho lavorato ben poco, approfittando dell'assenza dei bambini in vacanza dai nonni, ho deciso di mettere mano alla stanza dei pargoli. Soffocata dai giocattoli vecchi e nuovi non lasciava più spazio vitale; in più i libri dei bambini avevano cominciato a occupare spazio su ogni mensola libera (e non) della casa. Urgeva intervento. La prima azione risolutiva è stata quella di "archiviare" i vecchi giochi e di riorganizzare lo spazio. Già la stanza sembrava diversa e spaziosa. Poi compiacendomi con il consorte del lavoro svolto ci siamo resi conto che eliminando un piccolo mobile, quasi inutilizzato, si sarebbe creato lo spazio per una bella libreria. E' seguita fuga all'Iikea e montaggio notturno della mitica Billy. Il mattino seguente ho raccolto tutti i libri dei bambini sparsi in giro per la casa e li ho sistemati. Siamo molto soddisfatti del risultato e i bambini sono entusiasti di avere tutto a portata di mano. La stanza risulta più spaziosa e luminosa e sembra incredibile che la libreria sia già quasi piena! Il prossimo passo sarà probabilmente l'acquisto di un letto a castello, per far posto ad una bella scrivania resasi oramai necessaria per lo studio. Credo che, se continuano a leggere con questa lena, presto arriverà anche un'altra libreria :-)
8 ott 2009
Asa Larsson a Ravenna

Quando si dice fortuna! Ho letto tutto d'un fiato i suoi tre bellissimi romanzi (da pochissimo) e ieri sera ho avuto la fortuna di incontrarla di persona, di scambiare due chiacchiere con lei (che fortuna parlare l'inglese!). Ero una delle pochissime presenti ad aver letto tutti i suoi libri pubblicati in italiano ed è stata felice di autografarmi le tre copie già lette e gustate, non acquistate per l'occasione. Mi ha anche raccontato dei suoi prossimi romanzi, di quanti ne dedicherà ancora a Rebecka prima di lasciarla definitivamente andare per la sua strada. Che bello poter incontrare un'autrice e porle delle domande, ringraziarla per aver scritto delle storie così appassionanti, semplicemente dirle quanto i suoi libri mi siano piaciuti... non vedo l'ora che pubblichino in italiano il prossimo!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)