Visualizzazione post con etichetta varie ed eventuali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta varie ed eventuali. Mostra tutti i post

24 set 2012

Autunno-Inverno 2, la vendetta!

Ecco, sempre da Max Mara, di Weekend questa volta, mi sono innamorata di questa gonna camouflage. L'insieme è troppo per me, ma la gonna sì che la porterei volentieri, con i miei amati stivali! Peccato che la modella abbia minimo 20 anni meno di me il che mi ha impedito di chiedere in negozio se ce l'avessero o meno... mi sono auto-censurata...

4 apr 2011

Compleanno! Regali regali regali!

Ieri ed oggi ho festeggiato il mio compleanno, in famiglia e con gli amici. Ho avuto tanti bei regali, eccone qui alcuni!
Un libro nuovo da un'amica che sa quanto io ami leggere e cosa mi piace. Avevo appena terminato l'ultimo romanzo e tac! arriva un libro nuovo nuovo, di cui avevo tanto letto. Ovviamente l'ho già iniziato :-)
Passiamo ai regali principeschi di mio marito.
Un paio di fa-vo-lo-se scarpe Repetto  (se non le conoscete leggete qui) supereleganti e super comode. Con queste scarpe ai piedi ti senti Cenerentola al ballo! (Capisco perchè le portasse Brigitte Bardot)
Chi mi conosce sa quanto io sia innamorata delle scarpe, mio marito condivide questo mia passione e mi regala sempre scarpe bellissime; questa volta ha superato se stesso regalandomi queste scarpine favolose insieme ad un abito da sera viola di Max Mara a dir poco splendido, e che tra l'altro mi va a pennello. Sono fortunaterrima, lo so, lo so!

L'ultimo pacchetto, avvolto in una carta velina turchese tutta farfalle, mi ha fatto davvero sorridere. Dovete sapere che mio marito mi prende in giro per i miei hobbies d'altri tempi come il crochet e la maglia. Be' apro il pacchetto e cosa trovo? Una splendida pochette di Lisbeth Dahl. Una nuvoletta viola tutta svolazzi all'uncinetto... sono rimasta senza parole! 
Che dire? C'è da dire ancora che tutto era perfettamente impacchettato, con scatole bellamente infiocchettate, perchè anche l'occhio vuole la sua parte, ed io adoro le confezioni regalo!
Come resisterò? Ho voglia di indossare scarpe, borsetta  e vestito nuovi già adesso! Non vedo l'ora...


8 gen 2011

Vorrei...

...avere un'eleganza naturale come Lei. (e anche quell'abito se si potesse)

27 set 2010

Gli amici dell'Asino

I primi giorni d'autunno ci hanno regalato una bellissima domenica di sole e noi ne abbiamo approfittato per una gita fuori porta, a Bibbiena. Arrivati all'Azienda Agricola Casentinese  ci aspettava il gentilissimo Fabio, il quale ci ha fatto conoscere i suoi asinelli;dopo le presentazioni ha messo subito al lavoro i bambini che, muniti di spazzole, hanno strigliato per benino Katia e Claretta (in foto), le quali sono andate in brodo di giuggiole e si sono fatte coccolare a dovere. Qualche istruzione su come condurre gli asinelli e ci siamo messi in cammino. La passeggiata è stata piacevole, il paesaggio incantevole. I bambini si sono alternati a cavalcare e condurre le due asinelle e alla fine hanno addirittura conseguito la patente di guida valida per condurre asini in tutto il mondo, con tanto di cerimonia ufficiale e consegna di diploma! Soddisfazioni massima.
Siamo tornati giusto in tempo per il pranzo, che abbiamo consumato all'Agricola Casentinese. Ottimo. Il pomeriggio era tiepido e ci siamo rilassati ammirando il paesaggio e facendo chiacchiere finchè non è stata ora di tornare a casa. 
Consiglio a tutti gli amanti della natura di sperimentare il trekking con gli asini, è studiato appositamente per i bimbi, ma è piacevole anche per gli adulti. Sfatando tutti i luoghi comuni su questi animali Fabio ci ha fatto scoprire quando siano docili e coccoloni, e per nulla stupidi; non si metterebbe mai di accarezzarli...
 I dintorni di Bibbiena sono ricchi di bellezze naturalistiche e di borghi da esplorare, tanto che stiamo già pensando ad un bis, tra qualche settimana, per raccogliere castagne.

6 gen 2010

Le vacanze di Natale finiscono oggi

Che peccato! Poter stare tutti insieme, anche con i miei e le mie sorelle -che capita così di rado-, svegliarsi tardi, fare colazione con calma, vedere dei film in tv sprofondati nel divano, ridere e giocare a palle di neve grazie ad una nevicata fuori programma! Bisognerebbe sentirsi in vacanza molto più spesso e non aspettare che arrivi Natale, solo una volta l'anno... un buon proposito per l'anno che è appena iniziato...

28 dic 2009

Buone Feste


Anche se Natale è passato faccio gli auguri a chi passa di qui, se non altro perchè trascorra dei giorni piacevoli in compagnia dei propri cari.
La magia del Natale mi cattura ogni anno, pur non essendo religiosa. Quest'anno tutto è cominciato con A Christmas Carol, film strepitoso in 3d tratto da un libro che adoro... Poi un viaggio a Madrid in compagnia delle sisters, i 99 anni della mia nonna (in attesa dei 100!), la neve che vedete in foto che ci ha proiettati in un Natale da cartolina, e le vacanze scolastiche, l'arrivo dei nonni, le ultime compere, i pacchetti, il menu di Natale, i profumi che invadono la casa, le candele accese e i rametti di abete, i giochi da tavolo, i film guardati tutti insieme sprofondati nel divano... la gioia di sapere che non siamo soli al mondo perchè abbiamo intorno persone che amiamo e che ci amano... In realtà per me è Natale tutti i giorni dell'anno...

8 ott 2009

Asa Larsson a Ravenna


Quando si dice fortuna! Ho letto tutto d'un fiato i suoi tre bellissimi romanzi (da pochissimo) e ieri sera ho avuto la fortuna di incontrarla di persona, di scambiare due chiacchiere con lei (che fortuna parlare l'inglese!). Ero una delle pochissime presenti ad aver letto tutti i suoi libri pubblicati in italiano ed è stata felice di autografarmi le tre copie già lette e gustate, non acquistate per l'occasione. Mi ha anche raccontato dei suoi prossimi romanzi, di quanti ne dedicherà ancora a Rebecka prima di lasciarla definitivamente andare per la sua strada. Che bello poter incontrare un'autrice e porle delle domande, ringraziarla per aver scritto delle storie così appassionanti, semplicemente dirle quanto i suoi libri mi siano piaciuti... non vedo l'ora che pubblichino in italiano il prossimo!!!

3 ott 2009

Per la libertà di stampa!



Non potendo essere a Roma a manifestare lo faccio tramite il blog; in un paese che si dichiari democratico non si dovrebbe imbavagliare nessuno. E ripropongo le famose dieci domande, magari prima o poi il Silvio nazionale sarà costretto dall'opinione pubblica a riferire in parlamento... e a dire la verità, tanto per cambiare!

12 mag 2009

...a volte ritornano (?)

Eccomi qui al pc, ma sono passati davvero più di due mesi???? Nel frattempo ho superato la soglia dei 40, all'anagrafe di certo, nella testa e nello spirito invece no -anche se qualcuno mi dà spesso dell'anziana... :o)-. E' difficil capire che fine abbia fatto tutto il tempo trascorso, sempre che a qualcuno importi poi... scrap pochissimo, cucito moltissimo! Ho letto, ho continuato a correre, sono tre kg più leggera, ho sofferto per il meteo crudele che ha ritardato l'arrivo della primavera (ed io che volevo festeggiare il compleanno al mare, sigh!) e finalmente ho rivisto il mare e la spiaggia... mi sento in vacanza anche se di vacanziero nella nostra routine non c'è proprio nulla, ma la sola idea che i bambini presto finiranno la scuola mi fa sentire felice per loro! (il piccolo dice che tre mesi e mezzo di ferie non bastano, ma non ha idea che io ho solo cinque settimane l'anno di vacanza: chi ha il coraggio di dirglielo??) Mi sono iscritta a facebook per scoprire che non usando mai il pc mi serve a poco quanto nulla, faccio prima a mandare una email. Lo scrap non mi manca molto, il cucito in questo periodo mi rilassa come lo scrap un tempo... mi ci perderei per ore tra stoffe e cartamodelli e la mia fedele macchina da cucire... ho scoperto di essere molto più brava di quanto pensassi e mi sto avventurando verso mete inesplorate e abbastanza avventurose per una novellina (autodidatta) come me. Soddisfzione massima. Questo è l'importante, no?

5 dic 2008

La parola ai giurati

Sono andata a teatro a vedere questo spettacolo:







LA PAROLA AI GIURATI
(Dodici uomini arrabbiati) di Reginald Rose Regia Alessandro GassmanCon Alessandro Gassman Traduzione di Giovanni Lombardo Radice Scene Gianluca Amodio Costumi Helga H. Williams Musiche Pivio & Aldo De Scalzi Light designer Marco Palmieri Sound designer Hubert Westkemper Con Manrico Gammarota, Sergio Meogrossi, Giancarlo Ratti, Fabio Bussotti, Paolo Fosso, Nanni Candelari, Emanuele Salce, Massimo Lello, Emanuele Maria Basso, Giacomo Rosselli, Giulio Federico Janni in coproduzione con Società per AttoriNota di regia. L’interesse per il lavoro di regia è stato per me un naturale approdo, dopo più di venti anni di teatro militante in qualità di attore. Man mano che le mie sicurezze interpretative andavano consolidandosi, sentivo emergere e gradualmente rafforzarsi il desiderio di affrontare un progetto interamente mio. Ero dunque pronto ad affrontare un percorso all’interno di motivazioni più profonde e personali che avrebbero potuto toccare il cuore ed i sentimenti del pubblico; quel pubblico che fino ad oggi mi ha seguito e mi ha regalato teatri esauriti e il calore del suo affetto. Dopo due stagioni di successi con la mia prima regia, con la quale ho affrontato un autore ed un testo estremamente complessi quali sono Bernhard e la sua “Forza dell’abitudine”, ho inteso proseguire la mia ricerca affrontando un testo socialmente coinvolgente e profondamente ideologico, nonostante il suo impianto realistico, come è “La parola ai giurati” di Reginald Rose. Così come Bernhard mi aveva ispirato uno spettacolo ricco di aperture oniriche di grottesca comicità, Rose mi permette invece di entrare nelle varie e sfaccettate tipologie umane e caratteriali colte in una situazione claustrofobica nella quale emergono gli aspetti comportamentali più contaddittori. Ne “La parola ai giurati”, l’impianto drammaturgico si basa sullo svolgimento di un dramma giudiziario. Ma ciò che mi ha ispirato fin dalla prima lettura è la possibilità di portare alla luce i pregiudizi e le false certezze che caratterizzano il comportamento dei giurati e che affiorano nel momento in cui devono assolvere il compito più difficile per un uomo: quello di decidere della vita di un altro uomo. La vicenda è incentrata su due capisaldi del sistema giuridico anglosassone: la presunzione di innocenza e la dimostrabilità della sua colpevolezza al di là di ogni ragionevole dubbio. In un’epoca in cui il mondo è afflitto da ideologie contrastanti che si nutrono di assolutismo e che spesso scadono a pregiudizi, il “ragionevole dubbio” è una preziosa arma di difesa. Alessandro Gassman.


Trama: New York. 1950. È il 15 agosto e una giuria popolare composta da dodici uomini di diversa estrazione sociale, età e origini sono chiusi in camera di consiglio per decidere del destino di un ragazzo ispano-americano accusato di parricidio. Devono raggiungere l’unanimità per mandarlo a morte e tutti sembrano convinti della sua colpevolezza. Tutti ad eccezione di uno che con meticolosità e intelligenza costringe gli altri giurati a ricostruire nel dettaglio i passaggi salienti del processo e, grazie a una serie di brillanti deduzioni, ne incrina le certezze, insinuando in loro il principio secondo il quale una condanna deve implicare la certezza del crimine al di là di ogni ragionevole dubbio. Fra violenti contrasti, dubbi, ripensamenti ed estenuanti discussioni, l’unanimità sarà raggiunta e l’imputato verrà dichiarato non colpevole. ( dal sito Teatro Stabile)


Sono rimasta a bocca aperta... quasi tre ore che sono volate, catturata da una piece che ha il ritmo di un film! Gli attori bravissimi, la regia egregia... il teatro alla fine veniva giù per gli applausi... Io adoro la prosa, ma capita raramente di vedere qualcosa che lasci il segno, le messe in scena sono spesso ovvie, o peggio di maniera, leziose e gli attori se la recitano addosso; quale favolosa sorpresa nello scoprire la bravuta di un figlio d'arte come Alessandro Gassman sia come attore (misurato, centrato nel personaggio, che non mette in ombra gli altri) che come regista. Siamo usciti dal teatro con quel senso di pienezza e soddisfazione che è la magia del teatro ben fatto e ben recitato... altro che televisione!

27 ott 2008

Premio

Grazie a Tiziana che mi ha fatto la sorpresa di questo premio:

..."Non a tutti piacciono i blog, per la maggior parte i nostri obiettivi sono di mostrare le cose che creiamo e di fare amicizie nuove, ma ci sono persone alle quali non interessa affatto quando si dona loro un premio, non lo scrivono, ed in questo modo si contribuisce a spezzare questa catena... e noi vogliamo che si spezzi o che si propaghi??? Cerchiamo allora di prestare un po' di attenzione... dovremo nominare 8 bloggers che dovranno riportare questo stesso testo...."
le mie 8 scelte sono:

6 set 2008

Segnali preoccupanti


Diciamolo per prima cosa, perchè sia chiaro... non è colpa dello Scrapbooking… da sempre sono stata una feticista di memorabilia: biglietti, etichette, nastri, bottoni smontati dai vestiti preferiti…c’è da riempirne una casa… ho proprio il problema di non riuscire a separarmi dalle cose oltre al fatto che mi innamoro delle più piccole e insignificanti cianfrusaglie. “Nella vita bisogna viaggiare leggeri” dice giustamente il mio saggio marito che è esattamente il mio opposto ed ha armadi e cassetti zen. Per me ogni scusa è buona per accumulare roba, ci provo a liberarmene, piena di buoni propositi, ma ci ricado sempre. Quando partiamo per un viaggio vado in brodo di giuggiole, in particolare all’estero, dove tutto è diverso e luccica agli occhi di una gazza ladra come me. E allora in Scozia è stato tutto un resistere e cedere, io credevo in modo dicreto, al conservare biglietti, pieghevoli, etichette, bustine etc etc. Il mio (povero) consorte mi lancia quello sguardo di quasi compatimento e butta lì “lo conservi? Ma cosa te ne fai, poi?” ogni volta che metto in borsa l’ennesimo pezzo di carta (o sim.), che x lui, lo capisco, è solo spazzatura; è diventato così bravo che a volte mi conserva addirittura quello che sa mi potrebbe interessare, lottando (si capisce!) contro il suo istinto che lo porterebbe a buttare anche (quasi) il necessario pur di alleggerirsi… Però mi ama e asseconda le mie manie… Io, convinta di essere discreta, mi sono quasi (e sottolineo quasi) vergognata di me stessa qualche settimana fa.
Scena: a tavola a colazione in uno splendido albergo nel centro di Edimburgo (di quelli con sole 8 camere in cui ti viziano fino all’inverosimile iniziando con la colazione).
Dettaglio: Colazione continentale con trionfo di marmellate, formaggi e frutta fresca.
Addento una fetta di profumatissimo pane integrale tostato e scarto uno dei formaggi monoporzione dalle confezioni accattivanti. Mentre appunto mentalmente che prima di alzarmi da tavola devo conservare qualche etichetta dei cheddar locali, il mio pensiero viene interrotto da mio figlio, 6 anni e mezzo che dice: “Mamma perché non la conservi l’etichetta di quel formaggio? Dai è così carina...” e intanto stringe tra le mani la scatola mignon dei cereali, per metterla in valigia… Segnali preoccupanti : mi manca solo un figlio che incentiva la mia mania e la fa sua!
Ho creato un mostro! E suo fratello a dargli man forte…pieghevoli, mappe, pubblicità e altro sono finiti inevitabilmente nella mia borsa per tutto il viaggio in Scozia ed io, che soffro dello stesso disturbo -e gliel’ho trasmesso!- non ho potuto che conservare religiosamente in valigia –operando una discreta censura, lo ammetto!-.
E poi c’è chi ancora dubita che la genetica sia una scienza esatta…

18 giu 2008

6000?

Mi avvicinino alle 6000 visite... I'm impressed! chi saranno mai i curiosi che passano per di qui???

17 giu 2008

Estate?

ma l'estate quando arriva? e non parlo della stagione da calendario... lo so, sarà ufficialmente estate il prox we, però questi giorni il tempo fa (senza mezzi termini) schifo, dall'inizio della stagione balneare sono stata in spiaggia sì e no 5 volte, appena una volta sono riuscita a fare il bagno e tutte le volte sono stata costretta a mettere la maglia a maniche lunghe perchè la temperatura continua ad essere bassa... e piove... ma si può? Lo scorso anno avevo già fatto il pieno di sole, mare e vita da spiaggia... io che sono una lucertola soffro aspettando questo benedetto sole, l'agognata abbronzatura e le lunghe giornate in spiaggia... uff!

17 ago 2007

Vacanze finite!

Si va verso l'autunno...l'inizio della scuola, le foglie croccanti sotto le scarpe, il clima più fresco... anche se andrò ancora tanto a mare, se fa un caldo torrido e se non ho nessuna voglia di abiti pesanti mi sento già proiettata verso la stagione autunnale, ed intanto mi godo l'ultimo strascico di questa estate fantastica...