Visualizzazione post con etichetta digital scrapbooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digital scrapbooking. Mostra tutti i post

14 feb 2011

Foglie d'autunno - Autumn leaves


Era un secolo che non scrappavo una pagina, e ne avevo voglia. una pagina digitale semplicissima, ma questa foto -scattata più di un anno fa-  mi piace moltissimo perchè l'aria era tiepida e l'autunno avanzava.
(tutto K.Pertiet)

English please!
I have not been scrapping a page for ages! I decided to create a simple digital page, with this photo I love oh so much. It was more then a year ago, autumn was colouring leaves, but it was still warm.
(everything Katie Pertiet)

11 mag 2010

Scrapbooking digitale


La foto di per sè era già bella, ho usato una quick page (retro diva, freebie) per una paginetta supersemplice e veloce, che però mi piace molto!

1 ott 2008

Pagine scozzesi



Prima pagina scozzese: Edimburgo era in festa per il Fringe festival e nonostante la pioggia ci siamo divertiti agli spettacoli degli artisti di strada... i bambini più di noi, hanno preteso di guardare ogni spettacolo dall'inizio alla fine, incuranti di stanchezza e metereologia. Questa fata ha regalato ai nostri bimbi un po' di polvere fatata e l'atmosfera si è fatta ancora più magica!

22 set 2008

Ancora risorse gratuite



Il sito che vi segnalo questa settimana è Little Dreamer Designs :ha dei freebies tra cui delle QP perfette per realizzare una pagina in velocità!

18 set 2008

Finalmente un po' di Scrap!

Eh sì, finalmente un po' di tempo per scrappare qualcuna delle tante foto accumulatesi nell'hd in questi ultimi mesi! All'inizio di agosto mi sono sposata e spero di riuscire a scrappare le foto del matrimonio... Non sapevo da dove iniziare ed ho scelto questa perchè mi piace l'espressione felice e serena che ho in questa foto, appena sposata. Dopo tanti anni anni di convivenza a molti è sembrata solo una formalità, ma per noi è stata una giornata speciale, emozionante come poche! La presenza dei bambini ha reso tutto più bello, nonostante la loro convinzione che dopo il matrimonio arriverranno presto altri fratellini - sì due, ne vogliono uno a testa!- convincimento granitico che non c'è stato modo di scardinare: perchè sposarsi se no??? Beata innocenza! :-)

11 set 2008

Risorse gratuite


Ho deciso di inaugurare una serie di post settimanali per segnalare i siti da cui scaricare risorse digitali free. A mio parere non sono tantissimi quelli che regalano kit davvero di qualità, ma ce ne sono alcuni il cui livello è sempre notevole.
Oggi segnalo Digital scrapbooking freebies. Si presentano così:
Welcome to Digital Scrapbooking Freebies - a fun site dedicated to digital scrapbooking freebies that you can really use. We add new high quality freebies frequently.
Il kit scaricabile in questi giorni è veramente bellissimo e in linea con le tendenze scrap. Fatene buon uso.

20 mag 2008

Templates digitali


Ho da poco scoperto questa fantastica risorsa, ancora più comoda e facile da utilizzare degli sketch tradizionali, ma non meno versatile. Ci sono tantissimi templates in vendita e anche in download gratuito... sono bellissimi quelli di Timounette e ne ho utilizzati alcuni per l'album di matrimonio della mia amica Paola, che procede a rilento ma procede.

Per lo scrap digitale uso Paint Shop Pro XI e l'uso dei templates è un po' più laborioso che con PS, ma sono anni che utilizzo PSP, ci sono affezionata e non ho nesuna intenzione di cambiare ora che riesco ad usarlo con disinvoltura!


In questo caso è bastato il template scelto, un kit di carte di Michelle Underwood , un brush di Jen wilson et voilà! Il lo è bello e pronto...



14 apr 2008

Che soddisfazione!


Da quando mi sono imbattuta per la prima volta nello Scrap digitale me ne sono innamorata e ho comprese le enormi potenzialità che aveva, nonchè i vantaggi rispetto al cartaceo. Tanto per citarne qualcuno: kit di carte e abbellimenti da utilizzare all'infinito, costo contenuto dei materiali, templati pronti da personalizzare, possibilità di modificare il lo più e più volte fino a completa soddisfazione... Qui in Italia però quattro anni fa (quando ho cominciato con il digi) la comunità delle scrappers ha avuto un rifiuto netto pe il fenomeno considerandolo scrapbooking di serie b Eravamo veramente in poche le entusiaste (ricordo in particolare Elisa e Deborah) che scaricavano come matte i kit free disponibili su molti siti americani. In america (si sa, sono sempre più avanti per certe cose!) lo scrap digitale aveva pari dignità con quello cartaceo... fior di designer mettevano in vendita le loro creazioni digitali e i siti di digiscrap si moltiplicavano alla velocità della luce. Ho imparato tanto dalle colleghe americane, sempre disponibili e generose... poi con la nascita di Scc ci siamo dedicate tutte molto al digitale parallelamente al cartaceo (i miei lo sono praticamente tutti digitali, ma di cartaceo continuo a creare i minialbum formato 15*15, i miei preferiti!). Lo scorso anno -surprise surprise!- CK media dà alle stampe il primo magazine di scrapbooking digitale, Digital Scrapbooking e si sa che il team creativo del gruppo editoriale di Ck non fa le cose a caso... Proprio l'altro ieri mi è arrivato l'ultimo numero... splendido, utilissimo, ricco di spunti e suggerimenti... e cosa scopro? molte case che prima si limitavano alla produzione di materiale cartaceo hanno creato kit digitali e hanno aperto shop online, per citarne qualcuno Karen Foster, Tinkering Ink, 7 gypsies, Adornit etc... in giro si legge solo di hybrid scrapbooking, di progetti digitali e cartacei insieme, di brushes, di overlay etc etc... e a quanto pare anche le italiane adesso si cimentano con lo scrap digitale! dentro di me provo una grande soddisfazione perchè ho sempre pensato che lo scrap digitale non fosse secondo a quello cartaceo e che richiedesse la stessa dose di creatività, attenzione, passione, cura per il dettaglio e tempo... sono contenta che se ne siano accorte anche le altre scrapper e che sia ora più facile condividere la mia passione con un numero crescente di digi scrapper...

4 apr 2008

Free April Desktop

Michelle Underwood è una delle mie designer preferite: ha messo a disposizione un desktop carinissimo sul suo blog... è una ragazza talentuosa oltre che veramente gentile e squisita. Visitando il suo blog potrete rendervene conto da sole e scaricare il desktop in questione.

10 mar 2008

Parigi

Adoro scrappare le pagine dei nostri viaggi... è come rivivere quelle emozioni ancora e ancora... da quando ho iniziato a viaggiare all'estero il cibo è stata sempre un'attrattiva enorme della vacanza... non mangiamo mai così a caso quando siamo in vacanza così dedichiamo sempre molta attenzione al posto dove far colazione, al ristorante per la cena etc... Parigi è un posto fantastico: il profumo dei croissant ti inebria ed è impossibile resistere! La giornata comincia in modo splendido dopo una colazione come questa... altro che i croissant surgelati che propinano da queste parti, sigh! Quest'anno abbiamo adocchiato subito questo forno/caffè, con una bella vista su rue de Rivoli; mentre facevamo colazione programmando la ns giornata guardavamo i parigini che cominciavano la loro giornata... pare impossibile che sia una città "normale" con gente indaffarata come da noi... l'atmosfera è sempre affascinante, ed i parigini (per quanto refrattari al mio inglese) molto simpatici e disponibili se li si lusinga con un escusemuà (il mio francese non va oltre tre o quattro espressioni con la medesima pessima pronuncia!) L'ultimo giorno sono persino riuscita ad ordinare il mio petì degiunè con disinvoltura... (o quasi!)

4 mar 2008

Limerick







Una promessa è una promessa... Soraya si è cimentata nel suo primo limerick e appena l'ho letto le ho assicurato una pagina scrap. I limerick di Lear sono sempre accompagnati da illustrazioni ad hoc, essendo negata per il disegno neanche mi cimento, ma una paginetta scrap è più nelle mie corde... voilà! Il risultato mi piace moltissimo... Ho usato la splendida grafia di Ali, regalo di CK, ed una carta di Aja Abney scraicata da Scrapbook bytes. La clip è di Scrapartist, serie Sugar and Spice, sì, sono proprio soddisfatta....





La seconda versione è invece una boutade generata dalla fantasiosa mente di Alessandro, che ha voluto rendere un po' più pop il linerick troppo classico di Soraya. Questa pagina è dedicata a lui... La mia versione di Britney è creata con un template (Basic girl) di Scrap Girls, davvero molto divertente da usare... il foglio macchiato viene invece da un combo kit, Recollections, di Scrap Artist; la carta è sempre di Aja Abney e del suo kit Wish.




Che dire? Spero che la vena poetica della mia sorellina non si spenga... magari viene fuori un album a tema!

8 feb 2008

in volo

Sono secoli che vorrei creare un album tematico sui viaggi, per raccogliere in ordine sparso le foto che mi piacciono di più dei vari viaggi fatti...questa potrebbe essere la pagina iniziale, ho sempre adorato volare ed ho decine di foto scattate dall'aereo in ogni viaggio...
credits: ShellyRae journey kit http://www.scrapbook-bytes.com/
Lily black and white painted alpha http://www.scrapartist.com/

4 feb 2008

i miei piedi

Molto ispirata dal kit "la femme"ho scrappato l'ennesima foto scattata ai miei piedi... un lo fatto per il blog di Scc sperando che qualche scrapper pigra decida di rimpinguare il suo bom, devo dire però che come dice giustamente joan nel suo blog se non ci sono blog candy non si scrappa! Che peccato però... io sto ritrovando il piacere di mettere mano alle mie foto e scrappare a più non posso, soprattutto a mettere giù le emozioni e i pensieri prima che sfuggano...ho un taccuino che mi aiuta molto a registrare pensiere ed emozioni e al momento giusto torna molto utile per scrivere il journaling. Non scrapp compleanni, nè feste tradizionali se non raramente, cerco di fissare nelle pagine le emozioni dei momenti più intensi, belli o brutti che siano, specie se sono pagine introspettive...

26 gen 2008

Follie!

Oramai non c'è più nulla di vero e naturale...e gli americani sono maestri in questo! Ho scaricato la versione trial di un programma di fotoritocco sullo stile di quelli usati per le riviste di moda...il risultato è sconvolgente! Per forza che gli attori, le modelle, le persone di spettacolo in generale sembrano sempre così belli e perfetti!!!! Io sono partita volutamente da una foto scattata con il cellulare, di scarsa qualità e in cui non sto affatto bene...Il risultato ha dell'incredibile... La cosa che mi ha lasciato perplessa è che questo programma era pubblicizzato in un famoso sito di scrap...ma i nostri album devono essere magazine patinati o una raccolta di ricordi (veri)? Certo quando mia sorella ha visto la foto che le ho ritoccato ha detto che è pronta a sponsorizzare l'acquisto del programmino se le ritocco tutte le foto dalla nascita!LOL!!

23 gen 2008

Sfida di Nicoletta su Scrapbookingfreedom

Un lo fresco fresco (o caldo caldo?mah!) fatto appositamente per partecipare alla sfida di Nicoletta, una simpatica scrapper conosciuta a treviso qualche tempo fa... Su scrapbookingfreedom, una mailing list dove fa sempre piacere esserci, chiacchierare e scrappare ci sono sfide settimanali...la vincitrice lancia la sfida successiva. Ci sono novelline e veterane tante chiacchiere e un sacco di bei lavori...se vi piace lo scrap bisogna che vi iscriviate! E' un po' la mailing list di Scc perchè è lì che chiacchierando sono nate tutte le idee.
Dimenticavo di dire che la sfida consisteva in uno scraplift da un originale strepitoso, questo:




è di laradagio una scrapper francese bravissima il cui lavoro mi ha subito ispirata...devo dire che lo scraplift, specie di uno schema, è davvero una fonte perenne di ispirazione! In questo caso si poteva scopiazzare tutto liberamente tranne i colori che dovevano essere tassativamente diversi!!! Il risultato mi ha soddisfatto.
credits:
For the love of clover, Amy Bleser http://www.digitalfreebies.com/ ;
Bracketed frames, Dated journalers 2 e Frostbitten frames di K.Pertiet http://www.designerdigitals.com/
font: Problem Secretary normal

15 gen 2008

Foto da scrappare

ci sono fotografie che urlano perchè desiderano essere valorizzate da una pagina... questa era una di quelle... così l'ho accontentata. La foto è di beppe, gliene riconosco il merito!
Mi sono divertita a giocare con le carte per seguire il paesaggio della foto, la linea dell'orizzonte, la spiaggia, l'acqua del mare... il risultato mi piace e credo che serva a non distrarre l'occhio dai colori e dal soggetto della foto. Il journaling era doveroso, per me è davvero difficile lasciare una pagina senza due righe che fissino le emozioni, i sentimenti che quella foto, quel momento suscitano in me. Ci sono arrivata pian piano, all'inizio non era così facile lasciarsi andare e scrivere, ma adesso mi viene più naturale e non mi censuro più!!!

15 dic 2007

viva il digi

Oggi ho dato al mio blog un look natalizio grazie al kit di scrapbook-bytes mistle toe. Adoro questo sito perchè è stato il primo di scrap digitale che abbia scovato in rete, ed è stato colpo di fulmine! Da allora ne sono passati di anni e soprattutto - e per fortuna- ho imparato tantissimo e sono diventata abbastanza brava (lo so, chi si loda s'imbroda, ma sono molto soddisfatta delle mie pagine digitali). All'inizio, soprattutto in Italia, non ho trovato molte persone con cui condividere questa passione, lo scrap digitale veniva considerato di serie B e quindi di scraso interesse, quasi fosse una scorciatoia...chi ci ha provato almeno una volta sa che non è affatto così...anche nello scrap digitale la differenza di talento si vede eccome! Con molto piacere mi sono presa una piccola rivincita: le pagine di ck, memory makers, simple scrapbooks sono oramai zeppe di pagine digitali, dedicano articoli ai trucchi e alle tecniche e considerano lo scrap digitale alla pari di quello cartaceo. Cosa cambia infatti' Se lo scrapbooking è un modo per tener vivi i ricordi con i propri album non credo ci sia alcuna differenza sostanziale tra i due modi di fare scrap, piuttosto una tecnica diversa...io adoro la carta e continuo a scrappare anche in modo tradizionale, ma imparare ad usare PSPXI è per me una sfida continua... fare pagine sempre più belle, ricche e sofisticate, stamparle e inseririrle nei miei album... oramai ne ho fatte un centinaio e sono soddisfatta di come la mia abilità stia migliorando... riesco a fare fare cose che non avrei creduto, autodidatta quale sono. Non ci è voluto molto e per questo invito tutti a provarci...it's addictive! E poi tutto il materiale splendido che si trova gratis in rete...c'è da riempire album su album...e poi il costo irrisorio dei kit, pochi dollari, download immediato, nessuna spese di spedizione nè dogana...lo vedi, lo compri, lo usi dopo due minuti... cosa c'è di più bello???