Visualizzazione post con etichetta knitting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta knitting. Mostra tutti i post

8 mar 2011

Concorso Maglia libera tutti! - Maglia libera tutti Challenge

http://www.violetab.com/images/868.jpg?1293185723
Il concorso è giunto al termine ed ora è il momento di votare... i progetti sono addirittura 84 (compreso il mio) e sarà difficile scegliere, perchè ce ne sono di belli ed originali. Cosa aspettate a scegliere il vostro preferito? basta clicca sull'immagine o qui.

English please!

The "Maglia libera tutti Challenge" has come to an end and now it's time to choose you favourite project. It is quite hard as there are 84 projects (among the others mine too) !What are you waiting for? Just click on the image above ore here.

2 mar 2011

Ultime fatiche

Ho appena finito questo scialle per mia sorella, che mi aveva regalato il magazine di Lana Grossa (cfr questo post). E' stato divertente da fare e di grande soddisfazione (aspetto che mi mandi una foto per pubblicarla). Il filato poi è spettacolare, cotone bio e cachemire riciclato, morbidissimo.

English please!

I have just finished knitting this triangle scarf for my sister who brought me a Lana Grossa Magazine, english version, from Milan (see in this post). It was fun to make and the yarn (organic cotton and recycled cachemire) is soooo soft! I'll post the photo (this one is taken from the magazine) as soon as possible.

8 feb 2011

Free Pattern Cappa London Town - London Town Capelet

Qualcuno mi ha chiesto le istruzioni per la mia cappa grigia. E' un lavoro da principianti, ma dà grande soddisfazione, per cui cerco di spiegarlo al meglio. 


Tutti quelli che mi conoscono sanno che ho Londra nel cuore e quindi il mio primo pattern a maglia non poteva che ispirarsi a Londra e ai suoi grigi.

Cappa London Town

Occorrente:
300 gr di lana
Ferri 8 


Avviare 50 maglie  e lavorare come segue:

1°, 3° ferro:   *10 maglie a Dir, 2 maglie a Rov, 6 maglie a Dir, 2 maglie a Rov* ripetere da *a*  e terminare con 10 maglie a Dir 
2°, 4° 6° ferro  *10 maglie a Rov, 2 maglie a Dir, 6 maglie e Rov, 2 maglie a Dir* ripetere e terminare con 10 maglie a Rov
5° ferro:       *10 maglie a Dir, 2 maglie a Rov, tenere in sospeso sul davanti le prime 3 maglie, lavorare le 3 maglie successive a Dir, riportare sul ferro le 3 in sospeso e lavorarle a Dir (per creare la treccia), 2 maglie a Rov* ripetere da *a* per due volte e terminare con 10 maglie a Dir.

Ripetere la serie di 6 ferri fino a raggiungere la lunghezza di 1 mt. Chiudere le maglie e cucire con le maglie di avvio. Affrancare i fili e indossare! 

La misura della mia cappa è considerata per essere indossata sul cappotto, se volete indossarla su un abito accorciate la lavorazione di conseguenza. La mia (una volta cucita e quindi ripiegata a metà) è 50cm per 50cm, anche se i bordi arrotolandosi un po' riducono l'altezza a 35cm.


English, please!

Somebody asked me how to knit my grey capelet. It is a very simple project, but it turns out nice!
Everybody knows how much I love London, so I decided to dedicate my first pattern to the its shades of grey.

London Town capelet

You need:
300 gr yarn
needles n.8 (us11)



Cast on 50 sts and knit as follow:

row 1,3:     *knit 10, purl 2, knit 6, purl 2,*, repeat from* to* then knit 10
row 2,4,6:  *purl 10, knit 2, purl 6, knit 2,* repeat from * to* then purl 10
row 5:         *knit 10, purl 2, hold 3, knit 3 then knit the 3 you have hold (to create the cable), purl 2,*, repeat from* to* then knit 10

repeat these 6 row until your work is 1 mt long. Cast off sts, join end of work with the beginning and there you are! 
I made my capelet to wear it on my coat, if you want to wear it on a dress make it shorter to reduce width. Enjoy!




6 feb 2011

Direttamente dalle Dolomiti degli amici mi hanno portato questi splendidi gomitoli. Colore grigio melange splendido, filato extramorbido da lavorare (velocemente!) con ferri 8. Bisogna decidere cosa farci... sto pensando ad un megascialle da portare tutto l'anno! Non vedo l'ora di iniziare

English, please!
Straight from the Dolomiti mountains two friends of mine brought me this fabulous balls of yarn. It  is a melange grey, ultrasoft and quick to work with n.8 needles (us11). Now i am figuring out what to use it for... I guess a big shawl to wear all year long! I can't wait to start!

24 gen 2011

Sferruzzando con soddisfazione... si impara! (senza dimenticare il crochet)

 Nel fantastico mondo della Maglia sono un'assoluta novellina, e proprio per questo scopro sempre cose nuove e interessanti. Al momento mi sono ripromessa di imparare nuovi punti e grazie a T2K ho realizzato una sciarpona bellissima, la Beatrice di Jane Richmond. E' stato un pattern che mi ha dato grande soddisfazione, pensavo sarebbe stato difficile da portare a termine e invece l'ho finito in una serata davanti alla tv, grazie alla lana grossa e ai ferri 10. 
La cappa grigia invece l'ho fatta creandomi da sola il pattern, ispirato a una cappa vista da Max Mara e misurata lì per lì con i palmi delle mani! Il risultato mi piace moltissimo. E' sferruzzata con i ferri 8 e, come si può vedere, è un alternarsi di maglia rasata e trecce. E' venuta fuori veramente bene e ciò è stato di grande incoraggiamento a provare nuovi punti e progetti più complessi.. 
Mia sorella da Milano mi ha portato questa rivista bellissima (english version), piena di modelli in colori naturali realizzati con filati riciclati, cotoni biologici etc. Ho già trovato uno scialle bellissimo (con un punto nuovo!) da realizzare per la primavera... non vedo l'ora di mettermi al lavoro.















Naturalmente ogni tanto prendo anche in mano l'uncinetto e lavoro un po' alla mia coperta di quadrati; continuo a salvare tutto ciò che trovo in giro e che mi piace, come questo paraspifferi coloratissimo e facilissimo. Il pattern è sul sito Lyon Brand Yarn.



English version
In the amazing world of Knitting I am an absolute beginner, and that is why I keep on learning and discovering.
My goal at the moment is to try some more intricate patterns and I decided, inspired by T2K blog, to knit a Beatrice scarf for myself. Eventually it was easier then I thought, and I do love how it turned out.
The grey capelet instead was inspired by a Max Mara one I saw in the shop and measured using the palm of my hand. It is just cables and stockinette stitch with n.8 needles (to make it a quick project!). Simple but nice.
My sister brought me Line Pura Magazine from Milan and I found a shawl pattern that I would like to knit as soon as possible, with a new stitch pattern to learn.
I still do crochet from time to time, my granny square still waiting for me. I found this very clourful Stripe Draft Stopper in the Lyon Brand Yarn website. It seems a supereasy project, maybe in a future...

26 nov 2010

Per noi laniste (anonime e non)

Un'idea davvero carina per utilizzare il cumulo di rimasugli di lana che tutte noi laniste abbiamo... Trovate tutti i dettagli sul blog di Bugs and Fishes by Lupin

7 ott 2010

FINITA!


Ok, lo ammetto: le foto sono orribili, ma la soddisfazione enorme! Ho finito la mia cappa, e addirittura le rifiniture sono perfette. Il filato Silke Cipria è davvero fantastico al tatto, morbido e caldo. Il pattern è semplicissimo e sto pensando di metterlo giù in poche righe per chi volesse cimentarsi. Ah! Che soddisfazione! E sono già di nuovo al lavoro con un Baktus, utilizzando un filato Rowan Chunky Colourscape di cui sono innamorata... tra pochi giorni su questi schermi! 

23 set 2010

Baktus e April Shoulderbag

Anche io, anche io! Devo ringraziare la comunità  italiana di appassionate di maglia perchè leggendo i loro blog ho imparato un sacco di cose utili e ho avuto accesso a tante risorse. E' dalla primavera scorsa che desideravo confezionare una sciarpa, però qualcosa di diverso dal solito.  Dopo aver letto e riletto su tanti blog italiani di questa sciarpa per principianti come me, e dopo trovato le istruzioni di Strikkelise (e capito che potevo farcela), mi sono cimentata. Una splendida baby alpaca supermorbida, ferri 8, e in poche ore in tre giorni la sciarpa era pronta. E' splendida. Mi manca solo il gelo invernale. 
Il mese di settembre mi ha fatto venire tanta voglia di fare... cucire e sferruzzare. 

Una domenica pomeriggio insieme a mia sorella ho iniziato una borsa il cui pattern avevo trovato tempo fa su Sew Mama Sew. E' una borsa semplice e la cosa più difficile è stato scegliere tra le bellissime stoffe che mia sorella ha portato dagli Stati Uniti! Cucire (così come far la maglia o l'uncinetto) mi diverte e rilassa immensamente, e farlo in compagnia è un vero lusso! Tutte e due con ognuna la sua macchina da cucire, le sue stoffe e attrezzi vari... il tempo è volato!

L'estate è ormai giunta al termine, la temperatura si abbassa e invoglia a mettere mani alla lana, alle stoffe, ai passatempi autunnali. Nei vari blog vedo tanti bei lavori, tante idee fantastiche, spero di farmi ispirare. Grazie a tutte!