Visualizzazione post con etichetta lana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lana. Mostra tutti i post

19 set 2012

Quanto tempo è passato?

Sono passati un po' di mesi dall'ultimo post su questo blog... Nel frattempo non sono stata con le mani in mano, ma mi sono dedicata a tanti progetti all'uncinetto,  per casa e per  Emma's Little Boutique.
Abbiamo partecipato al mercato del Circo delle Pulci a Bologna. Sabato prossimo  invece saremo a Bologna per partecipare a questo evento:

Fratelli Broche & Golpe! presentano: "L'abito del passato Vs l'abito del futuro"

L'associazione culturale Broche riapre il Chiostro del teatro San Martino, anche se solo per un giorno.
Lo spazio storico e culturale della città diventerà il
 22 settembre lo spazio della moda, aperto al pubblico. Dalle ore 14.00 verrà promosso un garage-sale sotto gli splendidi portici del chiostro. Alle 19.30 l'aperitivo, seguirà quindi alle 21.00 la sfilata spettacolo: "L'abito del passato Vs l'abito del futuro", dove gli abiti vintage dei Fratelli Broche si sfideranno a duello con abiti futuribili disegnati dallo stilista Golpe!



Ulteriori info e notizie 
http://www.fratellibroche.net/.

Abbiamo messo in vendita su Etsy un sacco di prodotti nuovi, tutti rigorosamente fatti a mano da me e da Serena. Per vedere alcune delle novita' autunnali andate qui e qui. Aspettiamo commenti, suggerimenti etc etc



8 feb 2011

Free Pattern Cappa London Town - London Town Capelet

Qualcuno mi ha chiesto le istruzioni per la mia cappa grigia. E' un lavoro da principianti, ma dà grande soddisfazione, per cui cerco di spiegarlo al meglio. 


Tutti quelli che mi conoscono sanno che ho Londra nel cuore e quindi il mio primo pattern a maglia non poteva che ispirarsi a Londra e ai suoi grigi.

Cappa London Town

Occorrente:
300 gr di lana
Ferri 8 


Avviare 50 maglie  e lavorare come segue:

1°, 3° ferro:   *10 maglie a Dir, 2 maglie a Rov, 6 maglie a Dir, 2 maglie a Rov* ripetere da *a*  e terminare con 10 maglie a Dir 
2°, 4° 6° ferro  *10 maglie a Rov, 2 maglie a Dir, 6 maglie e Rov, 2 maglie a Dir* ripetere e terminare con 10 maglie a Rov
5° ferro:       *10 maglie a Dir, 2 maglie a Rov, tenere in sospeso sul davanti le prime 3 maglie, lavorare le 3 maglie successive a Dir, riportare sul ferro le 3 in sospeso e lavorarle a Dir (per creare la treccia), 2 maglie a Rov* ripetere da *a* per due volte e terminare con 10 maglie a Dir.

Ripetere la serie di 6 ferri fino a raggiungere la lunghezza di 1 mt. Chiudere le maglie e cucire con le maglie di avvio. Affrancare i fili e indossare! 

La misura della mia cappa è considerata per essere indossata sul cappotto, se volete indossarla su un abito accorciate la lavorazione di conseguenza. La mia (una volta cucita e quindi ripiegata a metà) è 50cm per 50cm, anche se i bordi arrotolandosi un po' riducono l'altezza a 35cm.


English, please!

Somebody asked me how to knit my grey capelet. It is a very simple project, but it turns out nice!
Everybody knows how much I love London, so I decided to dedicate my first pattern to the its shades of grey.

London Town capelet

You need:
300 gr yarn
needles n.8 (us11)



Cast on 50 sts and knit as follow:

row 1,3:     *knit 10, purl 2, knit 6, purl 2,*, repeat from* to* then knit 10
row 2,4,6:  *purl 10, knit 2, purl 6, knit 2,* repeat from * to* then purl 10
row 5:         *knit 10, purl 2, hold 3, knit 3 then knit the 3 you have hold (to create the cable), purl 2,*, repeat from* to* then knit 10

repeat these 6 row until your work is 1 mt long. Cast off sts, join end of work with the beginning and there you are! 
I made my capelet to wear it on my coat, if you want to wear it on a dress make it shorter to reduce width. Enjoy!




18 nov 2009

Mondo Creativo, ferri e lane varie

Lo scorso weekend mi sono ritagliata qualche ora per visitare mondo Creativo, direi un must per chi vive non lontano da Bologna. Questa volta ho trovato davvero un bel po' di spunti interessanti, tutti riguardanti il mio "trip" dell'inverno: uncinetto e lana. Novità assoluta l'arrivo anche da noi di kit per realizzare sciarpe cappelli, collane e borse ai ferri e all'uncinetto; ad un prezzo interessante Grignasco vendeva il pattern, i gomitoli necessari, l'uncinetto, i ferri e l'ago da lana. Per ora si tratta di un test da fiera, ma spero vengano realizzati per la vendita prestissimo, come si fa all'estero. Il knit cafè di questa edizione poi era ancora più bello, con due stilisti a disposizione per insegnare la realizzazione di punti e progetti. In treno al ritorno ero già lì che sferruzzavo, anzi crochetavo! Ho trovato dei filati a prezzi di fiera assolutamente concorrenziali e introvabili nei negozi e ne ho approfittato... prendendo poi spunto da ciò che avevo visto mi è venuta voglia di passare ai ferri e ho realizzato questo morbidissimo collo in meno di due ore. Punto costa 1/1 , 50 maglie sui ferri 10. Raggiunta l'altezza desiderata ho cucito il "tubo" et voilà il mio collo è bello che pronto... Soddisfazione massima... peccato ancora non faccia abbastanza freddo per indossarlo!