Visualizzazione post con etichetta Blythe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blythe. Mostra tutti i post

15 nov 2010

Blythe, nuovo look

"E poi le bionde sono molto più sexy" (Frenchy, Grease)

2 mar 2010

More of my Blythe doll...

Eccolo qui il primo vestito cucito per lei! La foto è pessima, ma l'abito è davvero carino e lei sembra uscita dritta dritta da un libro di Jane Austen, non si chiamerà Emma per nulla!? Il vestito è nero, fatto da una vecchia t-shirt, un tessuto facile da cucire, il che non è da sottovalutare considerando che molte delle cuciture sono da fare a mano. Alla fine mi sembrava troppo austero e allora ho usato una po' di passamaneria nera con i pom pom per impreziosirlo un po'. Il modello è semplicissimo, si vede, ed interamente disegnato da me; naturalmente sono tornata ancora ai tempi in cui cucivo i vestitini delle Barbie insieme a mia nonna Emma. Lei, bravisima, me li faceva all'uncinetto, io acchiappavo scampoli di stoffa  e li cucivo per fare gonne e abiti. Allora ero troppo piccola per usare la mitica Singer di mamma (quella che era stata di mia nonna e che mi ha accompagnata in tutta l'adolescenza nei miei esperimenti di cucito), ora ho la mia splendida macchina da cucire e il divertimento è identico. 

Continuando con ferri e uncinetto ho anche realizzato una borsa bella grande coordinata al basco arancio,  e un paio di cardigan (che ho messo nello shop). Al momento Ada ed Emma hanno più maglione che vestiti, ma ci sto lavorando! 

24 feb 2010

Nuova avventura, il mio Etsy shop!

Presa dall'entusiasmo dopo l'arrivo della mia Blythe, Emma, ho cominciato a usare uncinetto e ferri per crearle un guardaroba. E' talmente divertente lavorare a maglia in dimensioni ridotte che ho deciso di aprire uno shop su Etsy, Emma's little Boutique. Non so cosa ne verrà fuori e se davvero continuerò a produrre, se andate a sbirciare sono graditi commenti!

21 feb 2010

Blythe mania - Sona arrivate Emma e Ada!


Circa un anno fa mi sono imbattuta per la prima volta nella foto di una Blythe doll e me ne sono innamorata! Ho fatto qualche ricerche su internet e ho scoperta la sua storia triste, quando nel 1972 dopo una breve vita fu ritirata dal mercato perchè addirittura spaventava le bambine! Dopo decenni una vera mania di collezionismo ha fatto sì che la bambola tornasse in circolazione a attualmente se ne produce circa una nuova al mese; inutile dire che ora sono oggetto del desiderio di mamme più che di bambine, ed io tra loro. Nota dolente: sono costosisime e per questo non credevo che ne avrei mai posseduta una.... Poi un paio di mesi fa anche mia sorella si è innamorata di queste bamboline e ho cominciato a cercare in rete per trovare l'affare... chi cerca trova e sono riuscita a comprarne due ad un prezzo ragionevole (sempre che a 40 anni si ragionevole acquistare una bamboloa...ehm...). Sono arrivate da meno di una settimana e sono più belle di quanto credessi. La mia, Urban Cowgirl, è Emma, quella di mia sorella, Ada, una Blythe Cassiopeia deliziosa... Sono curatissime in tutti i dettagli e hanno la caratteristica di cambiare il colore degli occhi. 
Naturalmente non o saputo trattenermi dal confezionare subito un cappellino a crochet e devo dire che lavorare in piccole dimensioni è davvero divertente... Il basco verde è stato il primo esperimento, a cui è seguito un altro basco arancio per Ada, con borsa coordinata... Ora c'è bisogno di un guardaroba nuovo, non potete immaginare quante risorse gratuite ci siano per confezionare vestitini... Ho subito pensato ai vestiti che mia nonna confezionava per la mia Barbie ballerina, sono conservati nella casa di campagna dei miei e li recupererò alla prima occasione dato che a quanto leggo sono utilizzabili anche per le Blythe. 
Quando ho presentato Emma in famiglia i miei figli non hanno fatto una piega, non solo l'hanno trovata molto carina, ma hanno apprezzato le mie creazioni! Mio marito è rimasto un perplesso e dice che la trova un po' inquietante... io la trovo bellissima... Mi piacerebbe scoprire se in Italia ci sono altre insane come e mia sorella  che vanno pazze per queste bambole; se ci siete lasciatemi un commento!