Visualizzazione post con etichetta craft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craft. Mostra tutti i post

25 set 2012

Un'idea carina e direi...geniale! - A nice and clever idea

Non trovate? Cen sono moltissimi esempi in rete ed un bel post qui con tanto di pattern. Con tutta la carta da scrapbooking che ho non posso non provarci, specie perchè ho dei bicchieri da vino usati durante qualche manifestazione dedicata alle degustazioni. Io le trovo davvero graziose e poi sono coordinabili facilmente con la tavola e adattabili alle varie festività... in rete ce ne sono di carinissime!

Mostro qui solo alcune di quelle che mi sono piaciute di più.
Queste di Halloween per esempio sono molto carine però preferisco il template che copre del tutto il bicchiere lasciando vedere solo lo stelo, in questo modo sembra davvero un abat-jour. La foto vi rimanda direttamente al blog di Coley con tanto di tutorial.

19 set 2012

Quanto tempo è passato?

Sono passati un po' di mesi dall'ultimo post su questo blog... Nel frattempo non sono stata con le mani in mano, ma mi sono dedicata a tanti progetti all'uncinetto,  per casa e per  Emma's Little Boutique.
Abbiamo partecipato al mercato del Circo delle Pulci a Bologna. Sabato prossimo  invece saremo a Bologna per partecipare a questo evento:

Fratelli Broche & Golpe! presentano: "L'abito del passato Vs l'abito del futuro"

L'associazione culturale Broche riapre il Chiostro del teatro San Martino, anche se solo per un giorno.
Lo spazio storico e culturale della città diventerà il
 22 settembre lo spazio della moda, aperto al pubblico. Dalle ore 14.00 verrà promosso un garage-sale sotto gli splendidi portici del chiostro. Alle 19.30 l'aperitivo, seguirà quindi alle 21.00 la sfilata spettacolo: "L'abito del passato Vs l'abito del futuro", dove gli abiti vintage dei Fratelli Broche si sfideranno a duello con abiti futuribili disegnati dallo stilista Golpe!



Ulteriori info e notizie 
http://www.fratellibroche.net/.

Abbiamo messo in vendita su Etsy un sacco di prodotti nuovi, tutti rigorosamente fatti a mano da me e da Serena. Per vedere alcune delle novita' autunnali andate qui e qui. Aspettiamo commenti, suggerimenti etc etc



9 feb 2012

Uncinetto a tutto spiano - Crochet a go-go

Lo scorso anno era la maglia, quest'anno e' il crochet. Non riesco a smettere! Ho mille idee per la testa e continuo a fare e disfare. Mi hanno chiesto un sacco di cappelli e ne ho fatti un tot, sperimentando misure, modelli e filati diversi. Questo e' uno degli ultimi, fatto con una bellissima lana boucle' irregolare, grigia e nera. A presto con altre cose!

8 feb 2011

Free Pattern Cappa London Town - London Town Capelet

Qualcuno mi ha chiesto le istruzioni per la mia cappa grigia. E' un lavoro da principianti, ma dà grande soddisfazione, per cui cerco di spiegarlo al meglio. 


Tutti quelli che mi conoscono sanno che ho Londra nel cuore e quindi il mio primo pattern a maglia non poteva che ispirarsi a Londra e ai suoi grigi.

Cappa London Town

Occorrente:
300 gr di lana
Ferri 8 


Avviare 50 maglie  e lavorare come segue:

1°, 3° ferro:   *10 maglie a Dir, 2 maglie a Rov, 6 maglie a Dir, 2 maglie a Rov* ripetere da *a*  e terminare con 10 maglie a Dir 
2°, 4° 6° ferro  *10 maglie a Rov, 2 maglie a Dir, 6 maglie e Rov, 2 maglie a Dir* ripetere e terminare con 10 maglie a Rov
5° ferro:       *10 maglie a Dir, 2 maglie a Rov, tenere in sospeso sul davanti le prime 3 maglie, lavorare le 3 maglie successive a Dir, riportare sul ferro le 3 in sospeso e lavorarle a Dir (per creare la treccia), 2 maglie a Rov* ripetere da *a* per due volte e terminare con 10 maglie a Dir.

Ripetere la serie di 6 ferri fino a raggiungere la lunghezza di 1 mt. Chiudere le maglie e cucire con le maglie di avvio. Affrancare i fili e indossare! 

La misura della mia cappa è considerata per essere indossata sul cappotto, se volete indossarla su un abito accorciate la lavorazione di conseguenza. La mia (una volta cucita e quindi ripiegata a metà) è 50cm per 50cm, anche se i bordi arrotolandosi un po' riducono l'altezza a 35cm.


English, please!

Somebody asked me how to knit my grey capelet. It is a very simple project, but it turns out nice!
Everybody knows how much I love London, so I decided to dedicate my first pattern to the its shades of grey.

London Town capelet

You need:
300 gr yarn
needles n.8 (us11)



Cast on 50 sts and knit as follow:

row 1,3:     *knit 10, purl 2, knit 6, purl 2,*, repeat from* to* then knit 10
row 2,4,6:  *purl 10, knit 2, purl 6, knit 2,* repeat from * to* then purl 10
row 5:         *knit 10, purl 2, hold 3, knit 3 then knit the 3 you have hold (to create the cable), purl 2,*, repeat from* to* then knit 10

repeat these 6 row until your work is 1 mt long. Cast off sts, join end of work with the beginning and there you are! 
I made my capelet to wear it on my coat, if you want to wear it on a dress make it shorter to reduce width. Enjoy!




24 gen 2011

Sferruzzando con soddisfazione... si impara! (senza dimenticare il crochet)

 Nel fantastico mondo della Maglia sono un'assoluta novellina, e proprio per questo scopro sempre cose nuove e interessanti. Al momento mi sono ripromessa di imparare nuovi punti e grazie a T2K ho realizzato una sciarpona bellissima, la Beatrice di Jane Richmond. E' stato un pattern che mi ha dato grande soddisfazione, pensavo sarebbe stato difficile da portare a termine e invece l'ho finito in una serata davanti alla tv, grazie alla lana grossa e ai ferri 10. 
La cappa grigia invece l'ho fatta creandomi da sola il pattern, ispirato a una cappa vista da Max Mara e misurata lì per lì con i palmi delle mani! Il risultato mi piace moltissimo. E' sferruzzata con i ferri 8 e, come si può vedere, è un alternarsi di maglia rasata e trecce. E' venuta fuori veramente bene e ciò è stato di grande incoraggiamento a provare nuovi punti e progetti più complessi.. 
Mia sorella da Milano mi ha portato questa rivista bellissima (english version), piena di modelli in colori naturali realizzati con filati riciclati, cotoni biologici etc. Ho già trovato uno scialle bellissimo (con un punto nuovo!) da realizzare per la primavera... non vedo l'ora di mettermi al lavoro.















Naturalmente ogni tanto prendo anche in mano l'uncinetto e lavoro un po' alla mia coperta di quadrati; continuo a salvare tutto ciò che trovo in giro e che mi piace, come questo paraspifferi coloratissimo e facilissimo. Il pattern è sul sito Lyon Brand Yarn.



English version
In the amazing world of Knitting I am an absolute beginner, and that is why I keep on learning and discovering.
My goal at the moment is to try some more intricate patterns and I decided, inspired by T2K blog, to knit a Beatrice scarf for myself. Eventually it was easier then I thought, and I do love how it turned out.
The grey capelet instead was inspired by a Max Mara one I saw in the shop and measured using the palm of my hand. It is just cables and stockinette stitch with n.8 needles (to make it a quick project!). Simple but nice.
My sister brought me Line Pura Magazine from Milan and I found a shawl pattern that I would like to knit as soon as possible, with a new stitch pattern to learn.
I still do crochet from time to time, my granny square still waiting for me. I found this very clourful Stripe Draft Stopper in the Lyon Brand Yarn website. It seems a supereasy project, maybe in a future...

13 nov 2010

Eco Christmas - Idee per un Natale ecologico

Grazie alle dritte di Craftingagreenworld.com sto raccogliendo un po' di idee per Natale, all'insegna del riciclo. Per il tutoria cliccate direttamente sulla foto. Pur amando da morire i pacchetti ben fatti e decorati, mi piange il cuore pensare di acquistare carta, buste e fiocchi che vengono buttate appena scartato il pacco. trovo molto carina perciò l'idea di riutilizzare materiale che verrebbe buttato in ogni caso. Non sono carine le gift-tag ricavate dalle scatole di cereali? Evviva il Natale ecologico!


Pacchetti da buste riciclate
Shopping bag da giornali riciclati

12 nov 2010

Christmas Ornament - Decorazio

Mi sono innamorata di queste piccole meraviglie Saranno difficile da realizzare?

3 nov 2010

Upcycle!

Non è bellissima l'idea di usare pagine di una rivista pe fare le coccarde (che vengono cestinate puntualmente?) Ho trovato il tutorial qui