Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

24 gen 2012

Le mie presine in vendita su Etsy - My crochet pot holders on sale on Etsy

Presine all'uncinetto in vendita nel nostro negozio Emma's Little Boutique su Etsy. 
Sono lavorate all'uncinetto con filato acrilico o misto lana, extra soffici e con due strati belli spessi per non scottarsi le dita!
Misurano dai 17 ai 20 cm di diametro e sono provviste di un'asola per essere appese e tenute a portata di mano.
 Il pattern è originale e di mia creazione, ispirato ai lavori in voga negli anni 70, quando imparavo a lavorare all'uncinetto guardando mia mamma e mia nonna.





Brighten up you kitchen with these handmade pot holders!

Currently on sale on Emma's Little Boutique on Etsy.

These potholders is crocheted in a soft acrylic and wool yarn.
These items are unique and made using my own pattern.

Two layers provide the extra thickness you need to hold safely hot dishes and pots.
They are durable and easy to clean.

They measure aprox 20 cm ( diameter) and can be easily hanged on a hook.

The retro '70 style comes from  the time when I was young and my mother and my grandma used to teach me how to crochet. Hope you like it!



22 feb 2011

Plumcake alle mandorle - Almonds cake

Oggi avevo voglia di una torta soffice e golosa, e questa è una delle mie preferite!

Plumcake alle mandorle:

150 g. di farina
50 g. di fecola
150 g. di  burro
130 g. di zucchero
3 uova
70 g. di mandorle tritate
1 dl di latte
1 bustina di lievito per torte

Scaldate il forno a 180°. Separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve ferma.. Lavorate con la frusta elettrica  il burro a pezzetti con lo zucchero, aggiungete la farina, la fecola, le mandorle tritate, il latte, i rossi uno per volta, il lievito. Quando il composto sarà omogeneo aggiungete gli albumi amalgamandoli delicatamente. Infornare per 40 minuti.

Almond cake

150 g flour 00
50 g. potato starch
130 g caster sugar
150 g unsalted butter
3 eggs
70 g ground almonds
1dl milk
1 tsp baking powder

Heat oven to 180C. Separate yolks and whisk egg whites until stiff. Beat butter and sugar until smooth Put all the ingredients (except egg whites) in a bowl and use an electic beater to mix them until creamy. Gently fold in the egg whites. Bake for 40 minutes on the middle-lower shelf of the oven until golden and a skewer inserted into the middle comes out clean.

27 set 2010

Dalla cucina: pan-nuvolette di "Muffins, Cookies e altri pasticci"

 Mia sorella dice:" Hai letto la ricetta delle brioscine di Muffins, Cookies e altri pasticci con i fiocchi di latte"? A suo dire semplici da fare nonchè buonissime. Lei le ha fatte e le ha già finite, ovviamente. "Vabbè, domani ci provo" le rispondo. Detto, fatto (una volta tanto). Impasto, lascio crescere e oh! Meraviglia! La pasta raddoppia di volume...Oggettivamente la ricetta è semplice, anche se la pasta deve essere lavorata a a luuuuuungo, perchè i fiocchi di latte si sciolgano per benino. Tra l'altro non c'è burro, un solo uovo e quindi anche molto leggere. Sono appena uscite dal forno, ancora non le ho assaggiate ma promettono benissimo. Domani mattina il risveglio sarà più dolce, sempre che ne rimanga qualcuna, eh eh! La prossima volta, sempre che siano venute bene, voglio provare ad aggiungere l'uvetta, se penso ai panini dolci che ci siamo mangiati in Olanda... nome impronunciabile, ma delizia per il palato. In quei sacchetti trasparenti, lì in bella mostra nei fantastici panifici ricolmi da pani squisiti, erano irresistibili e infatti non abbiamo affatto opposto resistenza, li abbiamo mangiati tutte le volte che potevamo! Buonissimi quelli con uvetta e cosparsi di semi all'esterno. Se qualcuno sa come si chiamano, si faccia avanti, magari riesco a trovare la ricetta e a farmi coraggio. Intanto vediamo come sono venute queste, l'aspetto ed il profumo sono mooolto invitanti. Bene bene.

11 mag 2010

Macaroons... che buoni!


Solo qualche settimana fa avevo visto al tiggì un servizio sul nuovo negozio di Milano, specializzato in Macaroons di fattura parigina. Il mese scorso la mia rivista di cucina preferita (al momento), GoddFood Magazine dedicava la copertina a questa prelibatezza. Poi sabato scorso anche D di Repubblica ha pubblicato un articolo sulla nuova boutique di Milano (trattasi di boutique, non di mera pasticceria). Ed ecco che ieri sera tra le nostre mani si sono materializzate queste prelibatezze che si sciolgono letteralmente in bocca. La confezione è splendida (perdonate le pessime foto, ma dovevo fotografare velocemente prima dell'assalto!) e fa pregustare questi fantastici friabilissimi dolcetti. In particolare ho gradito quello alla liquirizia, e quello ai frutti di bosco, un gusto davvero delizioso. Gran successo di pubblico e critica (nonostante il prezzo esosissimo: €1,50 al pezzo!) e un supergrazie al mio B. che nonostante la giornataccia ha messo il pacchetto tra le mie mani dicendo "Lo sai che che ogni tuo desiderio è un ordine".  LO so, lo so. Slurp!

4 mag 2010

Slurp! Smoothie goloso (e dietetico)

Ingredienti:
4o 5 fragole mature
1/2 mela
125 gr yogurth magro
2 o 3 foglioline di menta
un cubetto di ghiaccio

Mettere tutto nel bicchiere e frullare.
Slurp!

8 mar 2010

Slurp! My mommy's apple pie


Appena sfornata ha inondato la casa del suo profumo delizioso... proprio quello della mia infanzia (e adolescenza direi!). Ho questa ricetta da un secolo e non l'ho mai preparata prima, forse -di certo!- per paura di misurarmi con Lei-. Non a caso i miei figli dicono:"Mamma tu sei una cuoca bravissima, più bravi di te ci sono solo Jamie (Oliver) e nonna Gioya, che è meglio di Jamie". Il verdetto stasera è stato:"Ha lo stesso sapore di quella di nonna" il che per me è un 10 e lode... tanto perchè il concetto sia chiaro: qualsiasi cosa io cucini, se è di loro gradimento, la frase è sempre la stessa:"E' una ricetta di nonna, vero?" . Per giunta mi basta dire che ho cucinato qualcosa secondo una ricetta di mia madreper farlo diventare una squisitezza. La verità è che mia madre è davvero una cuoca strepitosa di quelle che in cinque minuti, e con quel poco che racimolano nel frigo, sfornano leccornie e prelibatezze; una di quelle cuoche che ti fanno sembrare tutto uno scherzo, che modificano le ricette "a occhio" per cui le dosi sono solo un vago canovaccio. 
Non è un caso se mio padre mangia praticamente solo ciò che è cucinato da Lei (vabbe' e dalle figlie per affetto!) e guardi con sospetto qualsiasi cibo preparato da altra cuoca. 
Se adoro stare in cucina e spignattare è merito suo; quasi tutte le ricette che conosco vengono dai suoi preziosi appunti e la mia più grande soddisfazione è sentire lo stesso profumo quando sforno uno dei suoi piatti. Miglior complimento: "Ha lo stesso sapore di quello di nonna!" . Per stasera posso dichiararmi soddisfatta: La Torta di Mele (per eccellenza), la preferita di mio padre e di tutti noi, troneggia sul tavolo della mia cucina... forse un giorno riuscirò anche ad emulare le Sue pizze fritte, per ora mi accontento (e sto lontana dalla cucina, se no la torta non arriva alla colazione di domani!).

9 feb 2010

Vergogna!

Il Ministero dell'Agricoltura ha patrocinato il lancio di questo nuovo prodotto che più che un vanto è una vera vergogna per l'Italia...  la tradizione gastronomica italiana non può avere niente a che fare con  un prodotto fast food ( il ministro Zaia, crede di sì, chissà poi perchè!) e Petrini, fondatore di Slow Food, dalle pagine di Repubblica lancia un grido d'allarme: ma questo prodotto davvero promuove l'agricoltura italiana o la sfrutta? E poi, dico io modestamente, non sarà meglio una bella rosetta calda con affettato? Tra poco ci ritroveremo la McPiada, ne sono certa: al peggio non c'è mai fine. Si è capito che aborro il Fast Food?

4 nov 2009

Torta sbriciolata - Apple crumble

Di questo dolce delizioso mi sono innamorata la prima volta che sono stata in Inghilterra, nel lontano 1983. Piace molto anche ai bambini per cui ogni tanto lo preparo. Questa ricetta è tratta dal ricettario di Lisa Biondi realizzato anni orsono per Gradina Tortì (prodotto che ha avuto vita breve, per fortuna); la mia unica modifica è usare burro biologico al posto della margarina (che aborro!)

Apple crumble - Torta sbriciolata:

180 g di farina
150 g di zucchero
200 g di burro
4 mele
30 g di pinoli
40 g di uva passa ammorbidita in acqua tiepida

Scaldate il forno a 180°.
Sbucciate le mele, privatele dei torsoli e tagliatele a pezzi; ungete una tortiera del diametro di 24 cm. e adagiatevi le mele.
Dispnete in un recipiente il burro ammorbidito con lo zucchero e la farina e lavorate (poco) gli ingredienti finchè otterrete un composto sbriciolato, ma omogeneo.
Aggiungete alle mele l'uvetta e i pinoli e distribuitevi sopra il composto sbriciolato.
Cuocete in forno caldo per 35 minuti o finchè la superficie non risulti dorata.
PS: io uso una tortiera di pirex o ceramica antiaderente che non ungo mai. Il dolce si serve tiepido, con un po' di panna fresca non montata (modo tipico di servire anche l'Apple pie).

26 ott 2009

Sformatini di patate, emmenthal e spinaci (ex polpette di Arietta)

La ricetta originale è questa di Arietta; io ho trasformato le polpette in sformatini, identico procedimento, ma ho diviso il composto in quattro stampini in silicone; dieci minuti di cottura Crisp nel mio fido forno a microonde Whirlpool e si sono gonfiati che erano una bellezza. Di solito uso patate vere per i miei mini gattò, ma avevo voglia di vedere se fosse possibile velocizzare la ricetta usando il purè come scorciatoia. Esperimento riuscito. I bambini hanno molto apprezzato, probabilmente perchè il sapore degli spinaci è decisamente stemperato da formaggio e patate. Un successo.



21 set 2009

Cosa c'è di nuovo sugli scaffali? Follie culinarie... (su suggerimento di Beppe)

Ultima trovata Barilla per chi non ha voglia di cucinare : Fantasie del Sole. Per ben €2,50 circa una microscopica vaschetta pronta da riscaldare a microonde in un minuto... per far cosa? Condirci la pasta o "aggiungerle" ad un piatto di pesce o carne, come suggeriscono le ricette del sito. Ingredienti 100% naturali, per carità! Peccato che il prezzo mi sembri davvero eccessivo per dei dadini di melanzana saltati con cipolla carote e anacardi... ma in un momento di crisi in cui le famiglie hanno tagliato la spesa alimentare a quale utente si rivolge un prodotto come questo? Evidentemente ad un pubblico molto giovane a giudicare dalle tre ragazze che sorridono nella foto della homepage e alla trovata delle Emoticook che contrassegnano le varie ricette proposte dal sito. Della serie anche Zucchine con granella di nocciole, Funghi con pomodori essiccati e Peperoni con scaglie di mandorle: ricette di una originalità davvero sconvolgente, come potevamo farne a meno? Per non parlare delle originalissime ricette proposte: frittata di zucchine, tagliatelle con i funghi, preparazioni davvero innovative! Il sito specifica anche che: Ogni confezione contiene 2 delle 5 porzioni di frutta e verdura quotidiane consigliate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per una alimentazione equilibrata (questo nel caso,ovviamente, che venga consumato da una persona); non male se si pensa che con lo stesso prezzo si comprano frutta e verdura pari a 5 delle razioni consigliate, e per tutta la famiglia! Aspetto con ansia gli spot TV...
Considerazioni personali: ma noi italiani non eravamo gli amanti della buona cucina casalinga? A giudicare dagli scaffali direi che siamo diventati un popolo che consuma cibo precotto in quantità, proprio quando i paesi che ne hanno fatto largo utilizzo stanno facendo retro-front per arginare i danni di un'alimentazione ricca di grassi saturi, che ha portato all'iperbole le percentuali di obesità. Noi italiani, contro corrente, contro ogni buon senso, rinneghiamo la sana cucina della nostra tradizione e già registriamo tassi di obesità infantile tra i più alti d'Europa, con i conseguenti costi sociali.

16 gen 2008

Pancakes

adoro i pancakes, la mia famiglia adora i pancakes...un tempo me li cucinava soraya, ma adesso ho un cuoco d'eccezione:beppe! La ricetta è quella inossidabile e supersperimentata di Nigella... e così la domenica è più...domenica! se si comincia la giornata con una colazione a base di pancakes caldi e marmellata... siamo campanilisti, niente sciroppo d'acero da queste parti! I bambini ovviamente ne vanno matti per cui quelle che inevitabilmente avanzano sono la succulenta colazione del lunedì, e cominciare la settimana di scuola con un pancake caldo è sicuramente il modo migliore...ci vuol poco a far diventare dei piccoli gesti delle tradizioni di famiglia! Beh...posso dire che i pancake della domenica sono decisamente un rito tutto nostro!
Questo lo (mistletoe, scrapbook-bytes )è stato fatto per il magazine di Natale, nella mia testa sarebbe stato bello "colazionare" così il 25 dicembre, ma i regali che aspettavano sotto l'albero di essere scartati non hanno permesso alcuna colazione, se non un veloce caffè e un pezzatto di panettone al volo... l'anno prox preparo la pastella con due gg di anticipo!!!

17 dic 2007

Evviva gli antipasti!

In cerca di idee per la cena della vigilia? Vi propongo un best seller di casa, semplicissimo ma di sicuro successo...questi pomodorini vanno giù come cioccolatini! E' uno dei piatti di mia sorella Bia, insieme alle uova con il tonno e l'insalata russa... lei è come il personaggio di Cher in Sirene, va forte con gli antipasti! Sulla nostra tavola non mancano mai, altrimenti che vigilia è?
Se c'è una cosa che adoro è preparare tartine leccornie e bocconcini vari da gustare per antipasto, non c'è modo migliore di iniziare una cena tutti insieme. La parte alcolica la cura B. of course!
(credits:Jan Hosford Plum Pudding recipe Cards)

21 ago 2007

In Forma!!!


A vacanze finite mi sono ritrovata con meno kili di prima, il che non è male, vero? specie se non hai rinunciato a molto. La dieta estiva è più leggera, quando si è in ferie si è meno stressati e non si mangia in modo compulsivo e poi stare al mare tutto il giorno aiuta; una sana colazione, un piccolo panino a pranzo, frutta a volontà come spuntini e poi la sera pesce, insalatone e piatti leggeri. Senza rinunciare allo snack dell'happy hour, che sia chiaro, perchè se no che vacanza è?


Tornati a casa, motivati ad affrontare l'inverno al top della forma e salute fisica abbiamo continuato con il ns regime alimentare leggero, che non significa però nè banale, nè noioso, nè tantomeno poco fantasioso! Le ricette con le verdure di stagione, con il pesce e con i legumi (cibi che prediligiamo) si prestano a interpretazioni sempre nuove, specie a chi, come noi, adora la cucina fusion, orientale e medio-orientale in particolare. Per cui spezie a volontà per insaporire i cibi e come sostitute del sale (abbandonato già da tempo a favore della salsa di soya) insalate ricche di verdure crude (biologiche, neanche a dirlo!) di semi e di ingredienti sempre diversi perchè il palato deve essere stuzzicato e coccolato...e noi siamo dei buongustai! L'altra sera ho comprato due belle bistecche di tonno, ma al posto della solita (ottima) marinata seguita da cottura alla griglia ho deciso di fare degli spiedini tagliando il tonno a tocchetti, marinandolo con olio, salsa di soya, origano e buccia di limone e poi infilzandolo nei bastoncini di legno intervallato da cipolla e pomodorini (ma anche peperoni a pezzetti, o zucchine). Cottura veloce alla griglia: slurp! Come salsa d'accompagnamento yogurth greco mescolato a origano, salsa di soya, aglio schiacciato o tritato finemente... altro che mayonese o ketchup! E per finire una ricca insalata mista con pomodori, erbette varie e pinoli. Una cena spettacolare... e leggera. Così come l'intramontabile insalata greca che soddisfa stomaco palato e leggerezza! (il lo della foto è vecchio, già protagonista di un post, ma se non conoscete la ricetta vi sarà utile).


Cosa c'entrano le scarpe da running? Sono le mie Supernova, appese al chiodo dopo un fallito tentativo di darmi alla corsa per tenermi in forma... Adesso con l'aiuto del mio compagno, che corre abitualmente e si tiene in forma poichè è molto più sportivo di me (be', ci vuol poco!) ho ripreso scarpe e attrezzatura da running e ci ho riprovato correndo con lui. Correre qui è molto più divertente perchè abbiamo un parco vicino casa e si corre nel verde, tanto per cominciare. Perchè ho qualcuno che mi sprona e mi incoraggia e il cielo sa se ne ho bisogno...ho la fortuna di poter correre in compagnia almeno per qualche settimana e ne approfitto per allenarmi quel minimo che mi dia la forza di farlo da sola in seguito, armata del mio lettore mp3. Ieri sera ho corso per 8 minuti di seguito, un traguardo eroico per me dopo sole tre uscite. Se in queste settimane riesco ad arrivare a 15 min di corsa so che non smetterò più... intendo 15 min senza intervalli di camminata veloce per riposarmi. Mi fa piacere che il fisico risponda bene, lo tratto bene il mio corpo alimentandomi in modo equilibrato e soprattutto scegliendo solo prodotti biologici e freschi, niente conservanti, nè surgelati nè cibi superlavorati a casa nostra! Questa alimentazione paga...tratta il corpo come un tempio si dice, e devo dire che anche se la mia linea non è quella che desidereri, se ho quei tre/quattro kili di troppo che stentano ad abbandonarmi, mi basta sentirmi bene, rendermi conto che mi ammalo poco, che non ho allergie nè intolleranze alimentari, che sto fisicamente bene per continuare ad essere così maniacalmente attenta a quello che mangiamo. frae la spesa con me è un delirio... leggo tutte le etichette, ogni composizione, ingredientre passa a setaccio... sei quello che mangi, no? Ed ioci tengo alla salute della mia famiglia. Vi consiglio il sito Trash Food (tutto in italiano e gestito da fior di professori), che forse farà riflettere quanti non fanno caso ai prodotti che scelgono per sè e per i propri figli. Se avete tempo e vi piace il cinema vi consiglio Supersize me un film che riuscirà a disgustarvi e ad allontanarvi da ogni tipo di fast food. Il mio amato Jamie Oliver (uno dei miei idoli dei fornelli insieme a Nigella) ha fatto in inghilterra una vera crociata contro il cibo spazzatura nelle scuole dimostrando che si può mangiare sano e leggero senza nulla togliere al gusto...dopo 20 anni e più stiamo arrivando in Italia al cibo spazzatura (quattro salti in padella, piatti pronti surgelati di ogni tipo, preparati di carne già precotti e pronti in 5 min) di cui erano pieni gli scaffali inglesi nel 1983, quando andai a Londra per la prima volta e rimasi sconvolta all'idea di una pasta già cotta e surgelata... quel cibo spazzatura che nutrizionisti inglesi e americani sconfessano e accusano di aver causato l'obesità che specie negli usa dilaga ed è diventata addirittura una forma di invalidità, con le conseguenti ripercussioni in termini di costi sul sistema sanitario. Loro lo sconfessano, gli italiani ci si riempiono i carrelli della spesa. Mi è bastato osservare al mare le famiglie vicine e di ombrellone e l'alimentazione loro e dei loro bimbi... biscotti, merendine, patatine, bibite gassate a tutte le ore. Neanche un frutto fresco o la sana, tradizionale, piadina romagnola! I nostri bimbi sembravano degli alieni, smangiucchiavano frutta o pezzi di parmigiano mentre gli amici intingevano grissini nella crema al cacao bevendo tea freddo, sotto un sole cocente...orrore! La cosa divertente è stata che i nostri figli erano contenti e soddisfatti e rifiutavano i dolciumi e le schifezze varie che venivano loro offerti...quando si è abituati a mangiar bene... perchè sono passati i tempi in cui la merenda al mare era una bella, fresca e sana fetta di anguria? Le cose el passato non sono sempre da disprezzare e la modernità non necessariamente porta con sè miglioramenti nelloa qualità della vita. Tra le persone che conosco siamo gli unici (o quasi) così attenti alla qualità del cibo e all'alimentazione nostra e dei nostri bambini, e siamo spesso considerati davvero sopra le righe... sono convinta che se molte prsone entrassero nel merito di ciò che c'è nel loro cibo cambierebbero presto opinione.

24 mag 2007

Nigella

La mia guru (oltre mia mamma, si intende!) in fatto di cucina... da quando la prima volta ho visto il suo show Nigella Bites ho capito che il mio modo di cucinare è davvero vicino al suo...peccato io non abbia la sua sensualità ed il suo charme... ho tutti i suoi libri e sono gli unici con ricette a prova di successo. Qualsiasi pietanza abbia provato è venuta esattamente come doveva, in più i suoi manuali tipo "how to be a domestic goddess" sono divertenti da leggere, per cui me li sono letteralmente spolpati...peccato sia tradotta in tutte le lingue tranne che la nostra! devo dire che i cuochi inglesi mi sono molto più simpatici di quelli italiani, i loro ingredienti più consueti, il loro stile più frizzante... non c'è paragone con le soporifere trasmissioni della ravaioli...non che non sia brava, per carità, ma televisiva no di certo...
Se siete curiosi e appassionati di cucina andate a sbirciare il sito di Nigella. Poi mi direte.

9 mag 2007

Ricetta

direttamente dall'ultimo magazine di Scc ecco una mia ricetta, un best-seller di mamma per attribuire i giusti meriti! Una ricetta che riesce sempre, di sicuro successo e con un gusto di limone che sorprende!
oramai le mie ricette digitali stanno diventando un bel po' e meritano un album... è molto più bello consultare un libro di cucina fatto in questo modo che il solito trito e ritrito...può darsi che un giorno me lo faccia pure pubblicare...mi ricordo del libro di cucina di Tognazzi che aveva a dx la ricetta e a sx il foglio scritto di pugno dall'autore... un'idea abbastanza scrap, no?